Un evento unico per i Comuni Italiani

·

Pubblico Edizione 2022

Gentile Assessore alla Cultura, al Turismo e ai Grandi eventi, la particolarità di questo Festival è il suo costo contenuto e la sua struttura modulare, che permette di scegliere quale tipo di concerto e di evento si vuole presentare. Inoltre, essendo la “ForMusic Events” una azienda a Regime Forfettario, non pagherete l’IVA

Il “Festival 80 – Back to the past” è un format depositato alla SIAE progressivo N.2021/0244


L’evento denominato “Festival 80 – Back to the past”, che le propongo di inserire all’interno degli eventi turistici estivi della sua città, è un Festival musicale e culturale dedicato al periodo storico degli anni 80, un evento capace di far vivere alle persone un vero e proprio “ritorno al passato”.


L’evento è stato realizzato per tre edizioni, durante le stagioni estive del 2022/23/24 ed ha ottenuto un ottimo consenso ed una grande partecipazione di pubblico. All’interno della pagina FB ad esso dedicata (Facebook), è possibile vedere le foto e i video di tutti i concerti. Il Festival, grazie ai concerti e agli eventi culturali che vengono realizzati, proietta la città in un’atmosfera piena di colori e di ricordi e dopo la sua prima edizione, diventerà un fattore di grande attrattiva per tutti i turisti, generando un indotto economico tale da favorire tutti gli operatori economici della città. Di norma il Festival ha una durata di tre giorni, che può variare in base alle necessità del committente e viene realizzato all’interno di una Piazza o di uno spazio dedicato ad eventi di questo tipo.


A CHI E’ RIVOLTO IL FESTIVAL

Il festival è un prodotto per un target di pubblico molto variegato, sono coinvolti i residenti e i turisti che hanno in questi anni già visto, o sentito parlare, dell’evento. La fascia d’età coinvolta è sicuramente quella compresa dai 30 ai 50 anni, inoltre ogni anno in base al “Line Up” dei gruppi che suoneranno, ci sarà un segmento di pubblico chiamato “Fans” che tornerà a vedere l’evento, per vivere ancora una volta la stessa emozione.

La distribuzione pubblicitaria dell’evento avviene attraverso il sito web, che ormai da quattro anni è presente e ben posizionato all’interno del motore di ricerca “Google” e dalle pagine presenti sui maggiori Social, nei quali sarà possibile vedere l’intero programma della manifestazione, gli orari, il line up delle band e tutte le facilitazioni di permanenza negli alberghi e nelle strutture turistiche.

Il sito web si trova qui : https://www.festival80.com


IL POTENZIALE TURISTICO

Il Festival è classificato come un “grande evento” e quindi lo si può considerare come un grande “attrattore di turismo”. Le caratteristiche principali di questo evento saranno il suo andamento periodico e la posizione precisa all’interno di un calendario eventi. Con queste specifiche il festival riuscirà ad attrarre flussi turistici importanti, orientando le decisioni di viaggio delle persone. Il Festival non propone solamente un prodotto culturale musicale, ma anche una vacanza tematica all’insegna della musica e  dell’intrattenimento, per un turismo giovane, meno giovane ed anche familiare

L’immagine dell’evento attraverso la sua promozione, influenzerà il turista a scegliere la città in cui viene svolto e lo farà partendo da un’ottima “Line Up” di artisti invitati, passando poi per i servizi offerti, l’accessibilità e accoglienza dell’area e dalle promozioni presso le strutture turistiche. Gli obbiettivi principali che il Festival si prefigge, sono quelli di diventare competitivo, ospitale, di qualità, di essere attento alla sostenibilità e alla responsabilità sociale. Il fine ultimo del Festival, è quello di diventare un attrattore per tutti gli amanti del periodo “anni 80” e quello di risvegliare nelle menti dei “giovani”, il piacere di ascoltare della buona musica, anche se molto distante dai loro gusti musicali.

Il festival influirà positivamente sull’immagine della città, perché aiuterà a farla conoscere ancora di più in Italia e all’estero. Inoltre non è da scartare l’idea di proporre un “mini festival” anche durante il periodo invernale, così da incentivare l’economia cittadina anche nel periodo di bassa stagione. La direzione artistica del Festival, considerando anche i costi che una iniziativa come questa prevede,  propone TRE format  musicali ben distinti, ed una serie di eventi collegati a scelta


FORMAT 01

Il primo format prevede la partecipazione di “Artisti Internazionali” e concerti con la propria band di supporto. Per conoscere gli artisti disponibili per l’estate 2025, trovate la mail in fondo all’articolo

FORMAT 02

Il secondo format prevede una Band di supporto e la partecipazione di un numero di “Artisti famosi” che cantano nella stessa serata. In questa modalità il costo dello spettacolo è molto ridotto rispetto al primo Format. Per conoscere gli artisti disponibili per l’estate 2025, trovate la mail in fondo all’articolo

FORMAT 03

Il terzo format prevede la partecipazione di “Tribute e Cover Band” e che i concerti siano ad ingresso gratuito. Per conoscere gli artisti disponibili per l’estate 2025, trovate la mail in fondo all’articolo

PROPOSTA EVENTI

Oltre ai concerti serali, si possono realizzare anche una serie di eventi culturali

MEDIA PARTNER

Coinvolgeremo anche la radio locale della città (se presente), alla quale chiederemo di partecipare all’evento come “Radio Ufficiale” e di realizzare dirette ed interviste durante l’evento. Coinvolgeremo anche tutte le testate giornalistiche locali, alle quali chiederemo di pubblicare articoli sull’evento in programmazione


COSTI E STRUTTURE

Per conoscere i costi dei tre Format, trovate la mail in fondo all’articolo

FOTO E I VIDEO DELLE SCORSE EDIZIONI

Per comprendere al meglio la potenzialità dell’evento, all’interno del sito web : https://www.festival80.com sono presenti le schede degli artisti che hanno partecipato a tutte le edizioni, con video e foto.


VALUTAZIONI FINALI

Punti di forza

– Un Festival innovativo con una interessante proposta musicale e culturale

– Ottima posizione turistica e conoscenza della città da parte del turismo nazionale ed internazionale

– Un bacino di domanda molto grande, grazie al genere musicale che l’evento propone 

– Generare ricchezza sul territorio e lavoro per tutte le attività economiche coinvolte


Punti di debolezza

-Un evento nuovo per il suo Comune, che deve essere testato


Minacce
-Non vi siano minacce dirette, in quanto l’evento non ha competitor diretti ed è alla sua prima edizione


Opportunità
-Che la città venga riconosciuta in Italia e all’estero come una città interessata alla cultura e alla musica degli anni 80, che sia portatrice di innovazione culturale ed una meta ancora più ambita per le vacanze.